Chi pensa ancora che Little Italy significhi Mulberry Street, si sbaglia di grosso.Chinatown ha tristemente assorbito gran parte dell’ex quartiere italiano, oramai solamente meta turistica ed esente di ogni autenticità. Una grossa fetta della comunità italiana a New York è altresì localizzata nel Bronx, esattamente ad Arthur Avenue. Questo piccolo quartiere e’ costituito da molte stradine, ognuna dedicata ad una regione d’Italia.Tanto per cominciare, vorrei subito sfatare il luogo comune che penalizza da anni Arthur Avenue: il Bronx in quel punto non è affatto pericoloso e si raggiunge sia con la Metro verde ( 4, 5 e 6) sia con il Long Island Rail Road, che costa un pò di più, ma vi porta dritti nel quartiere senza passare per Fordham Road( che oltre ad avere negozi supercommerciali, comunque non ha niente di pericoloso).
Una volta raggiunto il quartiere italiano si rimane immediatamente stupiti dalle mescolanze culturali che si sono succedute durante gli anni:a parte qualche stramberìa tipo un negozio con l’insegna italiana gestito da indiani, si può affermare che questo luogo rimanga ancora piuttosto autentico.

Un antico negozio di Arthur Avenue
Oltre a trovare i migliori prodotti italiani ad un prezzo onesto, Arthur Avenue ha dei discreti ristoranti e ottime pasticcerie.Non stupisce che il retaggio culturale sia prevalentemente meridionale, infatti troverete dai cannoli siciliani alle deliziose sfogliatelle napoletane, rigorosamente da Gino’s Pastry, adesso gestito dal figlio Jerome Raguso, una persona davvero deliziosa, proprio come i suoi dolci. Troverete ottimo pane salato casereccio, nei molteplici forni e bakeries e alla Casa della Mozzarella, mozzarelle e burrate fino a scoppiare!Non mancano salumi e leccornie italiane a coronare la vostra superspesa.Per chiudere il giro gastronomico non potete ignorare la grandiosa selezione di caffè macinati, di cui è stracolmo Cerini Coffee.

Robert De Niro in Bronx Tale, guidava un autobus
Ma oltre a spaghetti pizza e mandolino, Arthur Avenue è soprattutto terra ricca di sensazioni e ricordi legati al mondo del cinema e della tv. Tra i film più noti girati tra le sue strade, c’è Bronx Tale, con DeNiro e Chazz Palminteri, oltre a numerose scene girate per la celebre serie tv The Sopranos. Il quartiere è comunque sempre meta di celebrità: per molti anni vi hanno vissuto appunto Chazz Palminteri, Joe Pesci e molti altri personaggi parte dell’immaginario cinematografico e mafioso italoamericano.Curiosita’: il mitico Francis Ford Coppola si reco’ a cena in un ristorante del quartiere e chiese di potervi girare una scena de Il Padrino.Il ristoratore che rifiutò, rimpiangerà per sempre di non aver offerto la location per quella che divenne la più celebre sparatoria della storia del cinema.

Lo spietato Chazz Palminteri nella pellicola Bronx Tale
Ecco in dettaglio il link con la lista delle più importanti salumerie, forni e pasticceri che inondano le stradine del quartiere italico.
Organizzate una bella gita culinaria nel Bronx, non e’ pericoloso ma invece molto interessante.